Questa è efficienza
Per riuscire a volare al “Bombus Latreille” non basta aumentare la frequenza del battito delle ali, deve anche ottimizzarne il movimento (elicoidale).
Inoltre recupera il calore prodotto dal movimento per scaldare i suoi polmoni.
Conosci la sua storia?
Scopri come un uso ottimizzato dell’energia può rivelarsi un investimento anche per la tua casa e la tua azienda.
Come puoi rendere più efficiente il tuo consumo di energia?
Scopri di più sulla nostra tecnologia
Questo è solare
Da milioni di anni i rettili hanno imparato a sfruttare al meglio l’energia del sole. Inizia a farlo anche tu!

Questo è il futuro
La soluzione più innovativa per immagazzinare e riutilizzare l’energia del tuo impianto.

Questa è illuminazione
le meduse utilizzano un meccanismo naturale di illuminazione che consente loro un alto rendimento con un minimo utilizzo di energia:
lo stesso principio su cui si basa l’illuminazione a LED.

Questa è intelligenza
Il calore generato dalla produzione di energia elettrica e/o meccanica può essere riutilizzato, invece che disperso: fai una scelta intelligente!
L’origine di tale credenza è dovuta al fatto che, a causa della ridotta superficie alare, i bombi necessiterebbero di una incredibile quantità di energia per mantenersi in volo.
Un'altra caratteristica tipica dei bombi è la loro capacità di sviluppare, tramite la vibrazione dei muscoli, il calore necessario alle loro funzioni biologiche.